Quali sono i migliori smartphone di fascia media?
Perché scegliere uno smartphone di fascia media
Ormai la tecnologia fa parte della vita di tutti noi ed è impensabile rinunciare ad alcuni oggetti che ormai riempiono la nostra quotidianità, il principale è sicuramente lo smartphone, che possiamo trovare in commercio in tantissimi modelli diversi, ognuno dei quali ha un determinato prezzo in base alle prestazioni e alle caratteristiche di ognuno. Ogni azienda del settore si impegna per proporre smartphone con tecnologie integrate sempre più avanzate, ma tralasciando quelli ultraefficienti che pochi possono permettersi in termini economici, ci concentriamo in questo breve articolo su quali sono i brand su cui puntare se si necessita di uno smartphone di fascia media (https://simonemaestri.com/smartphone-fascia-media/), ossia un accessorio con un buon rapporto qualità prezzo, che coniughi funzionalità e prezzo conveniente. Ogni brand attualmente in commercio ci offre smartphone per ogni fascia di prezzo, ovviamente uno più economico non può presentare le stesse caratteristiche di uno costoso però ci sono modelli che rappresentano il giusto compromesso fra un apparecchio altamente tecnologico ed uno economico che non presenta le funzionalità che cerchiamo.
Huawei
Una delle grandi aziende produttrici di smartphone che andiamo ad analizzare in questa guida è la cinese Huawei che da qualche anno domina i mercati internazionali insieme ad altri importanti nomi del settore. Il brand conta nel suo catalogo diversi modelli appartenenti alla fascia media, fra le caratteristiche di questi prodotti, alcune nuove ed altre presenti da tempo, troviamo: il design ispirato a quello adottato dal colosso Apple nei suoi Iphone, cornice in metallo, vetro presente nel retro e nel fronte. Per quanto riguarda la parte estetica dunque gli smarphone Huawei sono molto accattivanti ma anche la tecnologia non manca, infatti troviamo nella parte posteriore il lettore di impronte digitali, ed internamente un processore HiSilicon Kirin 710 octa core ed una RAM da 4 GB. La memoria interna degli smartphone è da 128 GB ed è espandibile. La fotocamera è tripla, il display da 6 pollici, i video HD, non manca davvero nulla a questi smartphone, ottimi da utilizzare anche per lavoro. La luminosità è alta e come software troviamo un Android 9 che, fra le ultime novità, consente di sbloccare lo schermo riconoscendo il volto del proprietario. La batteria di lunga durata permette di utilizzare i prodotti Huawei molto a lungo, fra i modelli consigliati ci sono: Nova 5t e Mate 20 Lite.
Samsung
Un marchio che sicuramente non ha bisogno di presentazioni è Samsung, che da sempre è sinonimo di qualità sia per i materiali di realizzazione che per le magnifiche prestazioni. I cellulari sono di ottima qualità e troviamo diverse scelte anche per quanto riguarda la fascia media. Fra le principali caratteristiche di tali modelli troviamo design che si fa subito notare grazie al retro a vetro riflettente che dona a seconda della luce un colore diverso alla scocca, linee morbide ed alta resistenza all’acqua. Nella parte anteriore in basso troviamo il lettore di impronte digitali ma sono molte le caratteristiche tecnologiche che compongono la scheda tecnica di questi smartphone: processore Exynos 7 Octa 9610 octa core, RAM da 4 GB e 128 GB di memoria interna espandibile. Grazie alla fotocamera tripla le foto sono sicuramente tra le migliori che si possono realizzare ma questa non è certo una novità per il brand sudcoreano. Il software Android 9 dona molta potenza ai cellulari Samsung, che grazie alla loro batteria possono durare fino a 2 giorni con una sola ricarica. Il display di 6.5 pollici è molto luminoso ed offre colori brillanti, fra i modelli migliori troviamo: Galaxy A71, Galaxy A40, Galaxy M31.
Xiaomi
Concludiamo con un marchio relativamente giovane, fondato nel 2010 in Cina, si tratta di Xiaomi, che fin da subito ha attirato l’attenzione sui suoi prodotti, ed oggi macina consensi anche per quanto riguarda gli smartphone di fascia media grazie ad alcune caratteristiche principali che riguardano tali prodotti. Partendo dal retro troviamo un lettore di impronte digitali mentre nella parte frontale il display da 6,3 pollici colpisce per la perfetta luminosità. I telefoni sono dual sim ed hanno una batteria molto efficiente e duratura. Troviamo una doppia fotocamera posteriore: da 48 megapixel e da 5 megapixel, mentre quella che si trova nella parte anteriore è da 13 megapixel, tutte perfette per scattare fotografie precise e ricche di dettagli sia di notte che di giorno. Anche i video sono ben definiti perché Full Hd, con una riproduzione molto fedele grazie ai 3 microfoni. Passiamo ora alla tecnologia interna: processore 660 octa core, RAM da 6 GB, memoria interna da 64 GB espandibile, software Android 9 Pie. Fra i migliori: Mi 10T Lite, Redmi Note 9 PRO, POCO X3 NFC.